Biblioteca comunale "Avv. Vincenzo Ranieri"
Collocata al Centro Polifunzionale Comunale "Prof. G. Scopelliti" la Biblioteca Comunale è stata riaperta il 23 aprile 2021. In occasione del ripristino dei locali e della riallocazione dei testi è stata effettuata una prima operazione di scarto e ricollocazione di volumi cui si sono aggiunti i testi della "donazione Ranieri". Attualmente la biblioteca conta circa duemila volumi ed una sezione dedicata ai bambini. È stata intrapresa, altresì, un’intensa azione di sensibilizzazione del territorio comunale per la promozione della lettura che è culminata nel “Patto locale per la lettura del Comune di Campo Calabro”, stipulato il 23 aprile, Giornata mondiale del libro. Il patto riunisce N. 12 soggetti appartenenti al mondo delle istituzioni, dell’associazionismo e dell’imprenditoria locale e ha quale finalità prioritaria quella di rendere la pratica della lettura una consuetudine sociale diffusa, attraverso la quale promuovere l’apprendimento permanente. Nel 2020 il Comune di Campo Calabro ha ottenuto il riconoscimento di "Città che legge". Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Area Amministrativa del Comune di Campo Calabro - 0965 757600 oppure alla mail bibliotecacampocalabro@gmail.com
-
Orari di apertura (su prenotazione):
con decorrenza 16 gennaio 2023 l’accesso alla biblioteca comunale sarà€ consentito nei seguenti orari:
-
Lunedi dalle ore 09:00 alle ore 12:00
-
Martedì€ dalle ore 15:00 alle ore 18:00
-
Mercoledì€ dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
-
Giovedì€ dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Servizi offerti:
Prestito libri, con restituzione entro 30 giorni
Accesso internet free, puoi informarti con una postazione pc apposita
Categorie
All'interno della biblioteca troverai libri di saggistica, gli ultimi arrivati, storia locale, letteratura italiana, arte e tanto altro
Libri per tutte le età
con una sezione "Nati per leggere" ed uno spazio dedicato ai bambini