Come funziona il dispositivo comunale di Protezione Civile
estratto_Ge.01- Relazione generaleCarta dinamica dei punti di interesse nelle emergenze
Cliccando sui simboli presenti sulla mappa, apparirà la legenda con la descrizione del punto interessato. I sistemi di allertamento
I sistemi di allentamento ed informazione della popolazione dipendono dai vari scenari di emergenza e dal funzionamento delle linee telefoniche e internet e dell’energia elettrica.
A seconda del funzionamento o meno degli apparati di telefonia ed internet la popolazione viene allertata tramite messaggi sull'App Campo Calabro Smart (sezione Protezione Civile), messaggi sulle pagine social del Comune replicabili via WhatsApp, messaggi sul sito web del Comune, messaggi vocali diffusi tramite altoparlanti.
A seconda del livello di allerta possono essere emessi messaggi gialli, arancione o rossi.
E' inoltre in sperimentazione il sistema di allertamento mediante il servizio IT Alert.
IT-alert è un servizio pubblico che, avvisando la popolazione interessata, favorisce l'adozione dei comportamenti necessari a minimizzare l'esposizione individuale e collettiva al pericolo.
Trattandosi di un'informazione inviata esclusivamente alle persone potenzialmente coinvolte dall'emergenza, IT-alert rappresenta di fatto una Call To Action, una sorta di attivazione civile che consenta ai cittadini di tutelare sé stessi e gli altri, assumendo un ruolo sempre più attivo e consapevole di autoprotezione.
I messaggi trasmessi dalla centrale di IT-alert viaggiano attraverso tre canali:
Cell-broadcast
Ogni dispositivo mobile connesso alle celle delle reti degli operatori di telefonia mobile puó ricevere un messaggio "IT-alert". Benchè non sia necessario scaricare alcuna App per ricevere i messaggi IT-alert, in alcuni casi potrebbe essere necessaria una preventiva configurazione del dispositivo (vecchie versioni del sistema operativo, dispositivi di importazione ecc.). Grazie alla tecnologia Cell-broadcast (letteralmente, trasmissione di cella) i messaggi IT-alert possono essere inviati all'interno di un gruppo di celle telefoniche geograficamente vicine, capaci di delimitare un'area il più possibile corrispondente a quella interessata dall'emergenza.
App
È in corso di sviluppo una App per smartphone con sistemi operativi iOS e Android, che consenta agli utenti che la scaricheranno e installeranno di ricevere maggiori informazioni e di essere sempre aggiornati sulle buone pratiche di protezione civile.
Machine to machine (M2M)
I messaggi saranno trasmessi anche attraverso altri mezzi, come ad esempio i canali radio-televisivi.
Numeri utili per le emergenze di Protezione Civile
ORDINANZA N. 3 del 08.02.2023
Chiusura precauzionale scuole pubbliche e private per condizioni meteorologiche avverse per giovedì 09 febbraio 2023.
.
Link al documento
http://albocampocalabro.asmenet.it/download.php?down=1&id_file=152...