Descrizione
Premesso
- che il Comune di Campo Calabro per il nuovo anno scolastico 2025-2026 deve provvedere a garantire il servizio trasporto scolastico per gli alunni residenti nel territorio comunale che frequentano la scuola dell’infanzia primaria e secondaria di competenza comunale;
- che l’art. 2 del D.Lgs. 63/2017, prevede che “Lo Stato, le regioni e gli enti locali, nell’ambito delle rispettive competenze e nei limiti delle effettive disponibilità finanziarie, umane e strumentali disponibili a legislazione vigente, programmano gli interventi per il sostegno al diritto allo studio delle alunne e degli alunni, delle studentesse e degli studenti al fine di fornire, su tutto il territorio nazionale, i seguenti servizi: a) servizi di trasporto e forme di agevolazione della mobilità (…)”;
- che l’art. 5 del medesimo decreto legislativo, comma 2, prevede che “Le regioni e gli enti locali, nell’ambito delle rispettive competenze, assicurano il trasporto delle alunne e degli alunni delle scuole primarie statali per consentire loro il raggiungimento della più vicina sede di erogazione del servizio scolastico”.
Vista la Deliberazione della Giunta Comunale n. 39 del 11.04.2024, esecutiva, ad oggetto: “Piano di Attuazione degli interventi per il diritto allo studio – LR. N. 27/1985” che prevede tra le priorità il Servizio di trasporto scolastico;
Richiamata la Determinazione Dirigenziale n.115 del 06.08.2025 R.G. 389 del 06.08.2025 con la quale si è approvato i relativi allegati e lo schema di avviso pubblico con cui sono state individuate le modalità e i termini per l’iscrizione e l’utilizzo del suddetto servizio per l’anno scolastico 2025/2026.
TUTTO CIO' PREMESSO
Con il presente avviso, si informano le famiglie residenti nel Comune di Campo Calabro e che intendono usufruire del Servizio Trasporto Scolastico per i propri figli frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1°grado, che devono inoltrare domanda di iscrizione al Comune di Campo Calabro entro e non oltre il 19/09/2025. L’iscrizione e la fruizione del servizio implica l’accettazione incondizionata di quanto previsto nel presente avviso, come di seguito più dettagliatamente descritto:
Art. 1- Requisiti di Partecipazione
Possono presentare la domanda di trasporto scuolabus gratuito gli alunni frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1°grado, residenti in località o zone periferiche del Comune di Campo Calabro.
È necessario che il requisito di residenza nel Comune di Campo Calabro sia posseduto da almeno un genitore del minore iscritto al servizio.
Art. 2 Termini e modalità di iscrizione
Le famiglie degli alunni che intendono usufruire del servizio di trasporto scolastico dovranno compilare e trasmettere il modello di domanda, che verrà generato e inviato automaticamente accedendo tramite SPID alla sezione “Servizi scolastici e per l’infanzia” dello Sportello Telematico Polifunzionale del sito istituzionale del Comune (https://sportellotelematico.comune.campocalabro.rc.it/activity/10090), oppure ritirato presso l’Ufficio del Servizio Sociale e presentato a mano all’Ufficio Protocollo, dal giorno 19/08/2025 fino alle ore 13:00 del 19/09/2025, negli orari di apertura al pubblico.
All’atto della presentazione, pena l’esclusione, l’istanza dovrà essere corredata da:
a) copia di un valido documento d’identità del richiedente (genitore o tutore legale);
b) certificazione ISEE del nucleo familiare in corso di validità;
c) eventuale certificazione medico legale (L. 104/92 art. 3, co.1 e co.3), redatta dalla Commissione di accertamento Handicap.
d) eventuale autorizzazione per l’utilizzo autonomo del servizio di trasporto scolastico per gli alunni che frequentano la scuola secondaria di I grado, redatta dal genitore o esercente la responsabilità genitoriale.
Saranno prese in considerazione solo le richieste complete degli allegati e pervenute entro la scadenza del presente avviso.
Qualora il numero delle istanze degli aventi diritto al Servizio Trasporto scolastico dovesse superare quello dei posti disponibili, verrà stilata una graduatoria dando priorità agli alunni frequentanti la scuola dell'infanzia e la scuola primaria e secondaria, che presentano i seguenti criteri:
a) presenza del requisito (L. 104/92 art. 3, co.1 e co.3) redatta dalla Commissione di accertamento Handicap;
b) famiglie con reddito ISEE più basso e, in caso di parità, dando priorità ai nuclei con più figli a carico;
c) residenti fuori dal centro urbano e distanza maggiore di 200 ml dai plessi scolastici.
Art. 3 - Organizzazione del Servizio
1. Gli alunni saranno prelevati alle fermate stabilite e trasportati secondo gli itinerari predisposti dall’ufficio; al ritorno, gli stessi saranno consegnati ad un adulto presente alla fermata nell’orario stabilito.
2. I genitori, i delegati o chi esercita le responsabilità genitoriali hanno l’obbligo di condurre e prelevare i minori presso i punti di raccolta programmati agli orari stabiliti. La sorveglianza degli addetti al servizio di trasporto scolastico è infatti limitata solo al periodo che va dalla salita dei bambini sullo scuolabus, alla discesa degli stessi.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Festival della Storia - Lo Stretto: dove il mondo si fa Storia. “Immergiti nella storia, proiettati nel futuro”
- Predisposizione Documento Unico di Programmazione per il triennio 2025 - 2027 - Avviso di partecipazione popolare
- Avviso pubblico rivolto alla presentazione di proposte progettuali relative a manifestazioni ed iniziative da realizzarsi nel Comune di Campo Calabro
- Avviso apertura biblioteca comunale
Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2025, 18:47